Codice di Condotta
Ci impegniamo ad agire e interagire in modi che contribuiscono a costruire una comunità aperta, accogliente, diversificata, inclusiva e sana.
A tutti i partecipanti, speaker, sponsor e volontari alla nostra conferenza viene richiesto di aderire al seguente codice di condotta. Gli organizzatori faranno rispettare questo codice durante tutto l’evento. Ci aspettiamo cooperazione da parte di tutti i partecipanti nell’aiutare a garantire un ambiente sicuro per tutti.
In sintesi
CtrlSecDay è una conferenza pensata per fornire una esperienza libera da molestie per chiunque, indipendentemente da genere, età, orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, corporatura, razza, o religione (o la sua assenza). Non tolleriamo molestie ai partecipanti della conferenza in nessuna forma. Linguaggi e immagini a sfondo sessuale non sono appropriati in nessuna sede della conferenza, inclusi talk, workshop, party, e altri mezzi online. I partecipanti alla conferenza che trasgrediscano queste regole possono venire sanzionati o espulsi dalla conferenza senza rimborso a discrezione degli organizzatori della conferenza.
Linee guida complete
Non saranno tollerati comportamenti molesti, intimidazioni intenzionali, stalking, pedinamento, fotografie o registrazioni moleste, continua interruzione di talk o altri eventi, contatto fisico inappropriato, e attenzione sessuale sgradita, linguaggi offensivi o discriminatori legati a genere, identità o espressione di genere, orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, etnia, età, religione, opinioni o scelte tecnologiche. Linguaggio e immagini a sfondo sessuale non sono appropriati in nessuno spazio dell’evento, inclusi talk, workshop, momenti sociali e canali online.
I partecipanti a cui viene chiesto di smettere qualsiasi comportamento molesto sono tenuti a conformarsi immediatamente.
Anche gli sponsor sono tenuti a rispettare questo codice di condotta. In particolare, gli sponsor non dovrebbero usare immagini, attività, o qualsiasi altro materiale a sfondo sessuale. Gli staff degli stand (inclusi i volontari) non dovrebbero usare abbigliamento/divise/costumi con espliciti riferimenti sessuali, o comunque creare un ambiente sessualizzato.
Comportamenti positivi
- Dimostrare empatia e gentilezza verso le altre persone.
- Rispettare opinioni, punti di vista ed esperienze differenti.
- Dare e ricevere con educazione feedback costruttivi.
- Accettare la responsabilità e chiedere scusa in caso di errore.
- Concentrarsi su ciò che è meglio per la comunità, non solo per sé stessi.
Comportamenti non tollerati
- Uso di linguaggio o immagini sessualizzate, attenzioni o avances indesiderate.
- Commenti offensivi, trolling, insulti personali o politici.
- Molestie pubbliche o private, stalking, intimidazioni o contatto fisico inappropriato.
- Pubblicazione non autorizzata di informazioni private di altri partecipanti.
- Interruzioni intenzionali di talk o attività, o qualsiasi comportamento che crei disagio.
Se un partecipante intraprende un comportamento molesto, gli organizzatori della conferenza possono prendere i provvedimenti che ritengono più appropriati, inclusi avvertimenti al responsabile dell'azione o la sua espulsione dalla conferenza senza rimborso.
Se vieni molestato, noti che qualcun altro viene molestato, o hai altre preoccupazioni, per favore contatta un membro dello staff della conferenza immediatamente. Lo staff della conferenza potrà essere identificato in quanto indosserà magliette apposite.
Lo staff della conferenza sarà disponibile di aiutare i partecipanti a contattare la sicurezza della sede o le forze dell'ordine locali, accompagnare, o comunque aiutare chi subisce molestie a sentirsi sicuri per tutta la durata della conferenza.
Ci aspettiamo che i partecipanti seguano queste regole alla conferenza, ai workshop e agli eventi sociali relativi alla conferenza.
Se subisci o assisti a comportamenti contrari a questo Codice, ti invitiamo a contattare subito un membro dello staff oppure scrivere a ctrlsecday@proton.me.
Alcune parti di questo Codice di Condotta sono state adattate e riformulate
a partire da
confcodeofconduct.com
- Versione italiana disponibile su
GitHub
Fonte originale e crediti: JSConf 2012, The Ada Initiative
Questo testo è disponibile secondo la licenza
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale